CENTRO MEDICO
SPECIALISTI
CONVENZIONI
DOVE SIAMO
CONTATTI
BLOG
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
+39 0861711524
+39 3349707964
diagnosticacenter@gmail.com
CENTRO MEDICO
SPECIALISTI
CONVENZIONI
DOVE SIAMO
CONTATTI
BLOG
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Poliambulatorio
DIAGNOSTIC CENTER
ORARI
Dal lunedì al venerdì
10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Sabato
9.00 - 13.00
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Ti contatteremo al più presto!
Compila il form
SPECIALISTI
Scopri chi sono i nostri medici!
Maggiori informazioni
Nutrizione Sportiva e Integrazione Sportiva
NUTRIZIONE SPORTIVA
La nutrizione sportiva è di interesse emergente per tutti, dagli atleti a coloro che
iniziano per la prima volta un’attività fisica.
L’attenzione a ciò che mangiamo e alle quantità è senza dubbio alcuno un fattore
cruciale del nostro benessere.
Come spesso accade per i nostri obbiettivi da raggiungere, anche per il benessere
fisico è necessario considerare diversi fattori.
Tra i due principali fattori abbiamo:
Corretta Nutrizione
Attività Fisica
Per questo, ricorda che tutti i macronutrienti sono necessari per sostenere il tuo
benessere.
Sapevi che i metabolismi energetici coinvolti nella nostra attività fisica sono diversi!
L’organismo utilizzerà di conseguenza tutti i macronutrienti.
Quindi è importante rifornire il corpo di tutti nutrienti, nelle giuste quantità, qualità
e modalità.
RICORDA L’IMPORTANZA DEI MACRONUTRIENTI E IDRATAZIONE:
Carboidrati: Forniscono energia immediata. Gli atleti spesso consumano
carboidrati complessi come pasta e riso.
Proteine: Importanti per la riparazione e la crescita muscolare. Fonti comuni
sono carne magra, pesce, uova e proteine vegetali.
Grassi buoni: Forniscono energia a lungo termine. Avocado e olio d'oliva sono
buone fonti.
Idratazione: La giusta idratazione è fondamentale per svolgere al meglio la
performance sportiva. Bevi a sufficienza prima, durante e dopo l'esercizio.
INTEGRAZIONE SPORTIVA
Bisogna fare chiarezza fin da subito quando si parla di integrazione alimentare,
specificando che i benefici degli integratori derivano dal loro corretto utilizzo.
Gli integratori sono prodotti alimentari sotto forma concentrata che, a seconda della
necessità, contribuiscono al raggiungimento nutrizionale giornaliera raccomandato
in relazione al nostro fabbisogno personale.
I classici integratori conosciuti: Proteine in polvere, Creatina, Amminoacidi
Ramificati, Vitamine e Minerali, vengono troppo spesso assunti in maniera errata,
senza consultare un professionista della salute.
Prima di iniziare l’uso di integratori è necessario domandarsi:
La mia alimentazione è bilanciata?
La mia attività fisica necessità di supplementi ?
In che maniera posso assumere integratori ?
Ricorda che le esigenze nutrizionali possono variare in base al tipo di sport,
all'intensità dell'attività fisica e ai tuoi obiettivi personali.
Il nutrizionista sportivo adatta la qualità e la quantità alimentare in maniera da
rispondere alle tue esigenze. Solo dopo aver analizzato il tuo stato nutrizionale e la
tua performance sportiva, si può valutare l’utilizzo di integratori.
L’integrazione oggi, sta evolvendo, adattandosi ad una società consapevole della
sostenibilità e dei fabbisogni nutrizionali dell’organismo. A tal proposito gli alimenti
sono formulati per essere sempre più funzionali e sostenibili.
Alimenti Funzionali: Gli alimenti sono sempre più formulati per offrire benefici
specifici agli atleti, come migliorare la resistenza, ridurre l'infiammazione o
accelerare la guarigione.
Alimenti a Base di Piante: è un crescente interesse per le diete a base di piante tra
le persone, poiché possono offrire benefici per la salute e sostenibilità ambientale.
Le nuove frontiere della nutrizione sportiva riflettono l'evoluzione delle conoscenze
scientifiche e la crescente consapevolezza degli atleti riguardo all'importanza della
dieta per le prestazioni e il benessere.
Dr.Giorgio La Vigna
Dr. Giorgio La Vigna
Nutrizione Sportiva e Integrazione Sportiva
,
Nutrizionista
,
Biologo
,
Scienze della Nutrizione
Scopri
RICHIEDI APPUNTAMENTO